Entro una settimana dalla cena sociale dovremmo riunirci per decidere su come ovviare ai problemi economici della nostra società e io propongo di rivedere completamente il sistema col quale siamo andati avanti sino ad ora. Ovviamente fermo restando che bisogna trovare altri sponsor, che le gare devono andare in attivo e che prioritaria resta la crescita sia numerica, sia qualitativa, sia come gruppo della nostra squadra.
Secondo il mio modo di vedere le cose le priorità sono:
· Evitare un saldo negativo delle finanze della società
· Fare in modo che gli atleti, specialmente i giovani, siano incentivati a partecipare al maggior numero di gare possibile, in particolare quelle nazionali.
· Favorire la partecipazione dei nostri atleti più forti a raduni regionali e nazionali
· Avere fondi a sufficienza per poter acquistare a livello societario attrezzature per l’orienteering.
· Evitare che si iscrivano nella nostra squadra persone che non parteciperanno alle gare.
· Dare un’immagine autorevole alla nostra squadra
Detto questo IO PROPONGO I SEGUENTI PUNTI:
· Mettere una quota per tutti al momento dell’iscrizione alla società pari a 30€ ogni anno (15€ al primo anno di tesseramento per i soli giovani), che consentirebbe di avere una somma pari a circa 1300€ in più a disposizione per le attività che citerò in seguito, cosa che del resto fanno in modo più oneroso le altre ass.sportive (atletica, basket, calcio..). Questo può servire anche a distogliere la gente a cui non interessa far gare ad iscriversi.
· La società paga tutte le gare di Coppa Italia e Campionato Italiano a tutti, in modo che gli atleti siano incentivati a partecipare a queste gare che sono di buon livello tecnico e danno punti alla squadra. In questo modo si evita di dover metter mano al taccuino in ogni occasione.
· La società paga tutte le gare regionali e nazionali e internazionali agli atleti studenti, ciò è un incentivo agli stessi a partecipare e alla loro formazione agonistica.
· La società provvede ad un fondo per le trasferte di 500€ annuo, per partecipare con l’uso di un pulmino alle gare più lontane.
· La società provvede a contribuire al pagamento dei raduni per il 50%, poiché è motivo d’orgoglio avere atleti convocati ed è giusto aiutarli.
· La società provvede, se c’è bisogno a fornire agli atleti a prezzi ridotti articoli per lo sport, cosa che fanno tutte le squadre più forti.
Invito tutti a dire la propria su questa mia proposta.
La proposta di Tarzebàn
Pubblicato da
Tarzebàn
alle
11/15/2007 06:55:00 PM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Sono d' accordo con tutto tranne che per i 30 € che secondo me vanno lasciati a 20.Spingerei di + sugli sponsor (anche xke il 60% delle tue proposte senza non sarebbe sostenibile) e a tal scopo ho già creato una bozza di volantino/presentazione per cominciare la ricerca di sponsor
ok mars...sono d'accordo con te, però i 30 euro forse sono un po' esagarati dal momento che la nostra società non offre allenamenti settimanali -come possono fare una società di basket o qualsiasi altro sport.. E' anche vero che chiedere una quota di iscrizione rende più seria la società stessa, e questo è positivo!!
Inoltre proporrei che l'iscrizione possa essere fatta anche da simpatizzabti che magari si impegnano a dare una mano alle gare e essere disponibili per i trasporti e per varie, ma non sono interessati a gareggiare seriamente... Sta cosa me la ha proposta mio papà, perchè lui non è molto interessato a fare gare, ma da volentieri una mano!! Poi non so se è proponibile iscirvere qualcuno che non farà gare... Boh...
e' tutto valutabile, tanto noi tre siamo fra quelli che dovranno riunirsi a discutere e quindi tutte le nostre proposte dovranno essere considerate da meneguz, roland, gigi...
Allora a quando il primo incontro x discutere sul bilancio e sui tesseramenti?
Entro una settimana dalla cena, lo decideremo la, non so dirti di più.
Sono invitati ad esserci, per quel che ho sentito da Roland: Michael, Cristina, Edoardo, Agostino, Riccardo, Roland, Luigi, Silvano, Mauro, Bruno.
PS... Ago, alla cena potresti portare me e Sara?
Per rispondere a Mikezz, ho scritto che comunque bisogna trovare altri sponsor, ma visto che attualmente ne abbiamo pochi dobbiamo risolvere la situazione con un metodo che dia peso immediato alle finanze della squdra, in vista della soluzione definitiva tramite gli sponsor, che ora come ora non ci sono.
si, è vero che 30euri sono un pò tanti....ma per alzare le entrate come possiamo fare? dato anche che gli sponsor non sono tanti....ne varrebbe la pena sia per noi, che per la società.....
Posta un commento